«
Expand/Collapse
37 items tagged "Supporto"
Related tags:
BackTrack [+],
NON [+],
problema [+],
salve [+],
quot [+],
che [+],
una [+],
pentest [+],
intel [+],
wlan [+],
wifi [+],
riesco [+],
realtek [+],
read [+],
intel pro [+],
guida [+],
driver [+],
ciao a tutti [+],
bt3 [+],
agn [+],
Software [+],
xplico [+],
wpa [+],
wireshark [+],
wireless network adapter [+],
wireless intel [+],
winxp [+],
windos xp [+],
wifi card [+],
wep [+],
vorrei [+],
volta [+],
vnc [+],
virtual box [+],
veniamo [+],
tutto [+],
tutti [+],
tightvnc [+],
theharvester [+],
sul [+],
sto [+],
sslstrip [+],
sony vaio [+],
social engineering [+],
sito [+],
sia [+],
server [+],
serp [+],
scheda [+],
rx packets [+],
rilevamento [+],
ricerca [+],
rete wireless [+],
rete [+],
resto [+],
refresh [+],
questo [+],
pwlist [+],
provo [+],
piu [+],
pipeline [+],
per [+],
pdi [+],
password list [+],
password [+],
pagina di login [+],
pacchetti [+],
p.s. [+],
notebook hp pavilion [+],
nome [+],
nbsp [+],
nat [+],
modem usb [+],
modem [+],
milw0rm [+],
milw [+],
mia [+],
meterpreter [+],
metagoofil [+],
medussa [+],
medusa [+],
mbi [+],
mano [+],
mail [+],
macchina virtuale [+],
mac address [+],
login [+],
locazioni [+],
lib [+],
lancio [+],
lan realtek [+],
lan [+],
la prima volta [+],
khz [+],
jupiter [+],
john [+],
jdk java [+],
jdk [+],
java [+],
iwconfig [+],
ivs [+],
ipw [+],
interfaccia [+],
intel pro wireless 3945 abg [+],
installazione [+],
immagine [+],
highpower [+],
gsky [+],
grub [+],
grafica [+],
goolge [+],
google [+],
gia [+],
gerix [+],
funzionare [+],
funge [+],
francesco [+],
framework [+],
firmware [+],
file password [+],
file [+],
ferrati [+],
fe family [+],
farla [+],
fantastico [+],
essere [+],
esperto linux [+],
eio [+],
eeepc [+],
dopo [+],
don [+],
distro [+],
digito [+],
device [+],
dell latitude d630 [+],
dell latitude [+],
dell inspiron [+],
dati [+],
creare [+],
cose [+],
cosa [+],
core module [+],
configurare [+],
con [+],
classpath [+],
ciao [+],
chopchop [+],
chiavetta [+],
ch10 [+],
buongiorno [+],
buon giorno a tutti [+],
bt4 [+],
broadcom [+],
bootloader [+],
bind [+],
atheros ar5007eg wireless network adapter [+],
arp request [+],
arp [+],
antenna gain [+],
anomalia [+],
amp [+],
airodump [+],
aircrack [+],
acer [+],
access point [+],
2 gb [+],
Hardware [+]
-
-
10:56
»
remote-exploit & backtrack
Salve mi chiamo Francesco non riesco a capire il perchè con backtrack la risoluzione del pc riamane su 800x600 e invece con ubunru 10.04 riesco ad impostarla a 1024x600 utilizzando in entrambi i casi jupiter
-
-
13:43
»
remote-exploit & backtrack
mai avuto problemi fino ad oggi...(sempre usato bt4 non aggiornato su penna usb...oggi invece ho fatto l'hd full install ed ho fatto apt-get update && apt-get upgrade....tanto per la cronaca...)
Finito il tutto riavvio e noto che durante il boot non viene caricato il firmware della ipw2200 intel :(
Qualche idea?!?!? (che info vi servono? la scheda funge in winxp...quindi...)
-
-
6:42
»
remote-exploit & backtrack
Salve a tutta la comunità,da un pò di tempo a questa parte,il toolkit social engineering mi da qualke errore e di conseguenza il mancato corretto funzionamento ! cerco di creare un clone di un sito web,iniettando un applet java,quindi scelgo di caricare il payload,poi scelgo il metodo per bypassare le difese di un computer(shingata ganai),ed infine scelgo la porta da mettere in ascolto,subito dopo digitando la porta e dando conferma mi compaiono queste scritte :
/pentest/exploits/framework3/lib/rex/parser/ini.rb:144:in `readlines': Input/output error - /root/.msf3/modcache (Errno::EIO)
from /pentest/exploits/framework3/lib/rex/parser/ini.rb:144:in `read_groups'
from /pentest/exploits/framework3/lib/rex/parser/ini.rb:90:in `from_file'
from /pentest/exploits/framework3/lib/msf/core/module_manager.rb:435:in `set_module_cache_file'
from /pentest/exploits/framework3/lib/msf/base/simple/framework.rb:102:in `simplify'
from /pentest/exploits/framework3/lib/msf/base/simple/framework.rb:70:in `create'
from /pentest/exploits/framework3/msfpayload:36
ciò ke prima non comparivano,vabbè poi vado avanti:
[-] Encoding the payload 4 times to get around pesky Anti-Virus. [-]
/pentest/exploits/framework3/lib/rex/parser/ini.rb:144:in `readlines': Input/output error - /root/.msf3/modcache (Errno::EIO)
from /pentest/exploits/framework3/lib/rex/parser/ini.rb:144:in `read_groups'
from /pentest/exploits/framework3/lib/rex/parser/ini.rb:90:in `from_file'
from /pentest/exploits/framework3/lib/msf/core/module_manager.rb:435:in `set_module_cache_file'
from /pentest/exploits/framework3/lib/msf/base/simple/framework.rb:102:in `simplify'
from /pentest/exploits/framework3/lib/msf/base/simple/framework.rb:70:in `create'
from /pentest/exploits/framework3/msfencode:157
************************************************** ******
Do you want to create a Linux/OSX reverse_tcp payload
in the Java Applet attack as well?
************************************************** ******
Enter choice yes or no: no
e POI questo :
************************************************** *
Web Server Launched. Welcome to the SET Web Attack.
************************************************** *
[--] Tested on IE6, IE7, IE8 and FireFox [--]
[*] Launching MSF Listener...[*] This may take a few to load MSF...[*] Don't tase me bro!
/pentest/exploits/framework3/lib/rex/parser/ini.rb:144:in `readlines': Input/output error - /root/.msf3/modcache (Errno::EIO)
from /pentest/exploits/framework3/lib/rex/parser/ini.rb:144:in `read_groups'
from /pentest/exploits/framework3/lib/rex/parser/ini.rb:90:in `from_file'
from /pentest/exploits/framework3/lib/msf/core/module_manager.rb:435:in `set_module_cache_file'
from /pentest/exploits/framework3/lib/msf/base/simple/framework.rb:102:in `simplify'
from /pentest/exploits/framework3/lib/msf/base/simple/framework.rb:70:in `create'
from /pentest/exploits/framework3/lib/msf/ui/console/driver.rb:96:in `initialize'
from /pentest/exploits/framework3/msfconsole:92:in `new'
from /pentest/exploits/framework3/msfconsole:92
in conclusione,il webserver non parte e ritorna automaticamente al menù,ho provato ad aggiornare il toolkit ma niente da fare ! qualcuno ha qualke suggerimento?
-
-
8:41
»
remote-exploit & backtrack
Ho dovuto reinstallare backtrack4 perchè ho avuto un problema con grub che è crashato non mi ricordo la procedura per creare un account con il mio nome e la password da amministratore, per ora, riesco ad avviarlo solo come amministratore da root: Grazie un saluto agli utenti del forum
-
-
18:37
»
remote-exploit & backtrack
ciaoo, sto cercando di farlo funzionare ma non so perche mi da questo ti po di problema...
->guarda immagine<-
sto cercand di fare andare il cuda come da nella guida che ho tirato giu da backtrack ma mi sono fermato qui e non riesco a capire che sbaglio...
graziee :cool:
-
-
3:16
»
remote-exploit & backtrack
Siete stanchi di configurare 300 cose? c'è in rete l'ultility umtsmon che praticamente non solo vi fa configurare in automatico qualsiasi modem usb.. ma anche vi fa impostare il tipo di rete (3g,gprs) che volete usare!! Spero di essere stato utile per qualcuno..
-
-
8:56
»
remote-exploit & backtrack
salve a tutti,sono nuovo del forum...
volevo chiedervi quali driver usare per fa funzionare bene bt4 final sull acer one a0a 150...
l istallazione di bt4 è andata a buon fine su tale pc ma riscontro alcuni problemi:
-Risoluzione video inadatta
-Ingresso lan nn rilevato
-wifi non rilevato
Questa è la lista dei driver:
LAN Realtek PCIe FE Family Controller
WIFI Atheros AR5007EG Wireless Network Adapter
SCHEDA VIDEO Mobile Intel(R) 945 Express Chipset Family
Mi potete aiutare?sia con questi driver e altri x far funzionare correttamente ogni cosa di questo pc....
-
-
3:56
»
remote-exploit & backtrack
salve a tutti, oggi stavo pensando che sono stufo di usare il la scheda di rete intel e che vorrei cambiarla in una realtek.. è una cosa possibile?
come posso verificare la compatibilita delle schede? grazie
-
-
13:03
»
remote-exploit & backtrack
Salve, ho seguito il video "installazione BT4 su USB" ed ho quindi scaricato bt4.final.iso poi ho scaricato "unetbootin-windows-393.exe" ho formatatto la chiavetta usb da 2 GB in fat32, eseguendo unetbootin indicando al programma la destinazione del file .iso e della chiavetta. Durante tale procedura ho riscontrato i seguenti problemi:
il primo punto "scaricamento del file in corso" OK
il secondo punto "estrazione e copia dei file in corso" rimane, per diverso tempo, fermo al 85% per poi completare l'operazione.
Il 3 punto "installazione bootloader in corso" e il 4 "Installazione completata, riavviare" OK.
Il video mi dice di eseguire lo script /boot/bootinst.bat ma tale file non è presente nella chiavetta. Come mai?
-
6:04
»
remote-exploit & backtrack
Buon giorno a tutti
Avrei gentilemnte bisogno di una mano per l'uso del programma in oggetto.
Sto usando Bt3 in Vmware, e la rete su cui vorrei utilizzarlo è un LAN ed ha una NetMask 255.0.0.0. Quando imposto il parametro e vado alla ricerca degli HOST, inizia la ricerca e dopo qualche secodo il programma si spegne. come mai?
Senza fare la ricerca automatica degli HOST, posso inserire io a mano l'ip della vittima? Ho provato a cercare tra le opzioni e ad inserire il Target ma non succede nulla.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :)
Saluti
Serp
-
-
16:52
»
remote-exploit & backtrack
Buona sera a tutti
Cortesemente avrei bisogno di un aiuto per capire come avviare alcuni programmi, spiego:
Premetto che mi sono avvicinato da poco all'ambiate liunx, sto usando per fare dei test sia Bt4 (immagine Vmware), sia Bt3 (live cd) per capire un po come funzionano. E ho notato che alcune aplicazioni non riesco a farle funzionare per es "theharvester"; l'ancio l'aplicazione da Bt4 (da root), inserisco i parametri come da esempio: "root@bt:/pentest/enumeration/google/theharvester# ./theharvester.py -d microsoft.com -l 500 -b google" (La scritta /pentest etc etc è in colore violetto) e la risposta è : "bash: ./theharvester.py: No such file or directory".
In Bt3 (sempre da root); stessa applicazione, stessa riga di comando (La scritta google è in violetto): "bt goolge #./theharvester.py -d microsoft.com -l 500 -b google". E la risposta putroppo è come sopra.
La risposta: "bash: ./rigadicomando :No such file or directory". L'ho ritrovata anche avviando altri tools.
Come mai? Sbaglio qualche cosa? Devo attivare prima qualche "demone"?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Saluti
Serp
-
-
14:42
»
remote-exploit & backtrack
Ciao, premetto che prima di scrivere ho cercato in tutti i modi di venirne a capo da solo ed in realtà ho chiesto aiuto anche su un altro forum (ahimè) perchè non riuscivo a loggarmi su questo. Non essendoci riuscito da solo e non avendo ricevuto risposte sull'altro forum (ok, ok, mi dispiace averlo fatto, ma vi ho già detto che non riuscivo a loggarmi su questo :)) giro anche a voi il mio quesito.
C'è qualcosa che mi sfugge nell'uso di xplico su VMWare.
La configurazione del mio sistema è: Windos XP SP3 (su DELL Latitude D630) su cui gira VMWare Player 3.01 all'interno del quale ho installato un mesetto fa Back Track 4. La scheda di rete della macchina virtuale di BT4 è configurata in modalità NAT ed ho visto che l'IP assegnato da VMWare è 192.168.88.x, mentre gli IP sotto Win XP sono del tipo 192.168.1.x
Ieri sera ho installato xplico in BT4 dopo aver visionato l'ottimo video di pointnext, ma dopo aver letto tutto quello che ho trovato su internet devo ammettere che non ho ben capito come funziona. Il mio "problema" è: dall'interno di VMWare posso monitorare solo ciò che succede nella sottorete 192.168.88.x o posso in qualche modo estendere l'osservazione a tutta la sottorete reale (formata dal mio portatile + un altro portatile in casa mia + un altro desktop sempre in casa mia)?
Ho infatti provato a navigare da XP (192.168.1.x) e xplico non si è accorto di nulla, mentre navigando da un altro browser nello stesso ambiente BT4 (e quindi con IP 192.168.88.x) ho potuto vedere tutto ciò che xplico è capace di intercettare. Per inciso, aggiungo che su questa sottorete (di casa mia) ho già provato con successo ettercap, arpspoof, sslstrip, ecc., quindi non si tratta di un problema di rete o giù di lì.
C'è qualcuno che può aiutarmi a chiarire questa cosa? C'è un modo per estendere il raggio d'azione di xplico a tutta la sottorete, così come fa per esempio ettercap?
Grazie
radioangelo
P.S.
Vi segnalo, qualora non ve ne foste accorti, che la pagina da aprire se non si ricorda la password non è attiva... è questo il motivo per cui non riuscivo a loggarmi, visto che volevo evitare di creare un nuovo account.
-
-
1:20
»
remote-exploit & backtrack
Salve a tutti, premetto che non sono un esperto linux...ho da poco scaricato Back track 4, ed ero curioso di provarla da Live cd, ma quando digito startx per avviare l'interfaccia grafica mi da una serie di errori, come se non riconoscesse la mia scheda grafica.
Ho un notebook Hp Pavilion dv6 con scheda grafica Ati Radeon HD4650.
Potete aiutarmi?
Grazie
-
-
6:24
»
remote-exploit & backtrack
Salve a tutti. Io ho un acer 6930g con scheda wifi intel 5100agn. Utilizzo backtrack live su USB. Il mio problema è che non riesco a utilizzare nessun WEP Attacks (no-client), quando mando il chopchop o il fragmentation rimangono con la scritta "Read xxxx packets..." (xxxx sta per il numero), e le rare volte che vanno, si bloccano dopo poco e mi compare una lista di possibili cause del problema.... C'è un modo per risolvere il problema? grazie a tutti in anticipo.. ciao
-
-
2:11
»
remote-exploit & backtrack
ciao, vorrei creare una password list numerica a 10 cifre...
expl:
0000000000
0000000001
...
9999999998
9999999999
se mi potreste aiutare, grazie
-
-
17:23
»
remote-exploit & backtrack
Salve ,Il problema e questo, volendo recuperare la key Wep con Gerix in modo (Wep Attacks no-client ) ottengo un errore quando invio il comando :
( Create The ARP packet to be injected on the victim access point) che mi da l'errore
Error opening /root/.gerix-wifi-cracker/*.xor "packetforge-ng --help" for help. [Failure]
esiste una soluzione? grazie
-
-
3:23
»
remote-exploit & backtrack
Salve a tutti i frequentatori del forum ho un quesito da porvi ed è il seguente: quanto inizio ad acquisire pacchetti con il comando:
aireplay-ng -3 -b <apMac> -h <mioMac> wlan0
dopo poco BT4 pre final (scaricato dal sito italiano di Backtrack) mi va in blocco, la scheda wifi (ALFA USB wi-fi AWUS036H 1000mW) supporta l'iniezione, senza la necessità di installare nessun drivers visto che è riconosciuta automaticamente da BT4.
Aireplay va in blocco dopo pochi secondi dal suo avvio, precisamente inizia a ricevere decine di pacchetti e dopo pochi secondi la stringa, quella che si aggiorna indicando il numero di pacchetti ricevuti, si blocca insieme a BT4. La scheda wifi termina di acquisire pacchetti. Questa è il testo: "" Read 27 Packetx (got o ARP request and o ACKs) sent a packets..." Sono costretto a chiudere BT4 e riavviare. Utilizzo Virtual Box per caricare da HD BT4 (ho allocato circa 10 GB su partizione "D")) sul notebook un sony vaio con sistema operativo XP. Premetto che è da pochissimo che sto utilizzando BT4 ed è la priva volta che provo sistemi basati su linux e mi scuso sin da subito se avessi detto qualche castroneria. A qualcuno è capitato qualcosa di simile a me che mi possa illuminarmi su come risolvere il problema? Saluti a tutti e complimenti per il lavoro che fate.
-
-
3:15
»
remote-exploit & backtrack
Buongiorno a tutti!!! Voglio testare la sicurezza della mia rete wireless ho usato bt3 ho un errore "fixed channel rausb0" mi esce questo e poi non compare il mac address solo il bssis... l adattatore è un DWL-G122C..qualcuno mi potrebbe aiutare?...grazie!!!
-
3:06
»
remote-exploit & backtrack
Salve a tutti uso backtrack da poco e ho un problema con la jdk di java.
Innanzitutto premetto che ho sempre usato fedora e la jdk dopo averla installata funzionava perfettamente allora spiego cosa succede :) dopo aver scaricato i pacchetti dal sito della sun, se dovesse servire linko il sito nel prossimo post, e dopo averlo installato nel momento in cui faccio javac file.java l'output della console è il seguente: The program 'javac' can be found in the following packages:
*gcj-4.2;
*jikes-sun;
*jikes-sablevm;
*kaffe;
*sun-java6-jdk;
*jikes-classpath;
gcj-4.3;
*ecj;
cacao-oj6-jdk;
openjdk-6-jdk;
jikes-kaffe;
sun-java5-jdk;
java-gcj-compat-dev;
Try: apt-get install<selected package
bash javac command not found
per completezza la mia jdk l'ho installata in /opt/java
potete aiutarmi?
grazie
Dio90
-
-
17:49
»
remote-exploit & backtrack
Salve ragazzi
Finalmente son riuscito ad installate ls BT4 sulla mia usb da 4 gb...
ma un problema mi assilla...
Dico sinceramente che il persist e il salvataggio dei parametri non e' tra le mie priorita'....son sempre della vecchia idea che meno si va a scrivere su una flash e' piu' essa durera'....anche perche' si andrebbe a scrivere SEMPRE in determinate locazioni di memoria...e il milione di cicli garantiti...beh... ;)
Torniamo al punto...nella BT4 final purtroppo Gerix...(grande Emanuele!!!) si intoppa e non va...al contrario dopo aver aggiornato il pacchetto sulla mia BT4 installata su hdd...Gerix va che e' una favola!
Non sarebbe una buona idea,visto che BT4 e' da poco su base Debian,rilasciare ...diciamo ogni 3 m3si o quando sia necessario...una Iso "snapshot"...con i bug riosolti e con aggiornamenti vari,in modo da poterla metter cosi' come e' su una usb con Unetbootin?
Idea bislacca?..forse....ma serebbe di un comodo!
Senza contare il fatto che...ad esempio su DistroWatch ci sarebbe una buona pubblicita' per la distro ad ogni snap rilasciata.
Ciao e buon Backtracking!
-
-
6:34
»
remote-exploit & backtrack
Non riesco a far funzionare backtrack 3live cd(scusatemi se ho postato su bactrack 4,ma per il momento ho solo questo disponibile)sulla mia scheda intel pro/wireless 3945 abg .
Sto cercando di trovare la password wep su una rete che ho creato con un portatile(rete ad hoc) e che ho chiamato prova.Ho connesso la rete,ma non è in connessione con altri pc.
Dopo aver dato i comandi per attivare monitor mode sulla mia scheda
Modprobe r iwl3945
Modprobe ipwraw
Faccio da terminale iwconfig e trovo la mia interfaccia(wifi0)
Dopo aver cambiato il mac,faccio da terminale airodump-ng wifi0 e trovo la mia rete(prova)
Poi apro altro terminale e do airodump-ng c (canale) w wep123 bssid (bssid) wifi0.
A questo punto incominciano a correre i pacchetti,ma la colonna data resta a 0.Forse perché il pc non sta in contatto con un client?
Allora provo liniezione
Aireplay-ng -1 0 a (bssid) h (mac fake) e prova wifi0
A questo punto mi dice no such bssid available.Ho pensato che la mia scheda non supporti liniezione,allora ho provato il comando aireplay-ng wifi0 -9.Esce fuori iniezione sta funzionando-trovati 2 aps-96:90:ecc. ch10 prova 0,028/0,028/0.028-1/30 3% e poi si blocca tutto,non posso più muovere mouse e devo spegnere da pulsante.
Ho letto che qualcuno con questa scheda è riuscito,ma non capisco dove sia il problema.Grazie per laiuto.
-
0:40
»
remote-exploit & backtrack
Salve a tutti,
ho installato da poco backtrack ma non riesco a far funzionare il wifi...
cosa ho saltato? devo installare la scheda?
-
-
11:14
»
remote-exploit & backtrack
Ciao ragazzi,
ho un problema. Ho appena installato BT4 final e mi riconosce tranquillamente la scheda eth del mio del Dell Inspiron 1545. Invece la wifi mi da problemi.
Ho sbagliato a scrivere nel titolo. No device volevo intendere
Con lspci me la trova e ho anche i driver b43-fwcutter installati.
Non so perché quando vado a fare "/etc/init.d/networking start" non mi riesce a far partire wlan0 e mi riporta questo:
SIOCSIFADDR: No such device
wlan0: ERROR while getting interface flags: No such device
wlan0: ERROR while getting interface flags: No such device
Bind socket to interface: No such device
Failed to bring up wlan0.
done.
Non so che fare.
Qualsiasi cosa può servire chiedete
Grazie in anticipo per l'aiuto
Aggiungo che ho cercato anche di installare gli ultimi driver dal sito linuxwireless.org/en/users/Drivers/b43 ma niente. Ho fatto fare anche gli aggiornamenti ma hanno solamente fatto aggiornare il postgre server non facendogli installare correttamente i pacchetti (non so perché).
-
-
8:34
»
remote-exploit & backtrack
ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta per il mio problema.
io ho una scheda D-link dwa-652 N extreme e per essere il piu diretto possibile, in bt4 non mi trova l'nterfaccia il chipset etc...
in poche parole volevo testare la mia wpa ma sono fermo al primo passaggio..
qualcuno potrebbe risolvermi il problema per favore?
-
-
14:29
»
remote-exploit & backtrack
salve a tutti,
ho un piccolo problema con john.ho cercato di cracckare la mia password di sistema ,ma quand do' il file etc/passwd gia shawdato a john la risposta da terminale e' :
NO PASSWORD HASHED LOADED.
come mai?
Ripeto che ho gia' effettuato lo unshadow del file password .
grazie per il vostro aiuto
-
-
13:45
»
remote-exploit & backtrack
Come prima cosa vorrei fare un saluto a tutti sono nuovo del forum e soprattutto del mondo dell'hacking quindi spero in un vostro enorme aiuto. :D
Veniamo alla domanda, ho appena scaricato la versione 4 della back|track e stavo cercando i driver per la scheda wireless intel IPW3945 tuttavia non sono riuscito a trovarli, qualcuno sa come risolvere il problema?
Perdonatemi fin da ora per la banalità della domanda.
Vorrei chiedere un'ultima cosa anche se non molto attendibile con la sezione hardware, qualcuno sa se esiste una guida all'utilizzo di questa distro?
Grazie in anticipo per l'aiuto :)
-
-
11:44
»
remote-exploit & backtrack
salve a tutti, oggi stavo facendo un pò di pentest sul server che ospita il sito di mio padre, seguendo il bellissimo tutorial di brigante sul milw0rm exploits archive, ed ho trovato una vulnerabilità in mysql, cioè permette l'autenticazione con password senza caratteri, l'exploit è il numero 331, lancio l'exploit e mi dice autentication successfull! Poi si chiude. Come faccio ora ad entrare fisicamente nel server da console come è scritto nel tutorial e lasciare un messaggio al sysadmin? Grazie.
-
10:13
»
remote-exploit & backtrack
Ciao a tutti ,
qualcuno saprebbe dirmi come creare una pipeline con medussa? ho cercato di lanciare da terminale questo comando :
./crunch 10 10 |medusa -h nomehost -u username -P - -f -M http.ma il risultato e' il seguente:
FATAL: Failed to open file - - No such file or directory
Logicamente medusa non riesce a vedre i dati inviati da crunch in cosa sbaglio?
-
-
13:51
»
remote-exploit & backtrack
Salve!
Ho riscontrato di recente una "anomalia" usando wireshark: :eek:
strumenti base: rete wifi non protetta e 3 pc di prova (x,y,z)
Z e y hanno la stessa scheda di rete Intel Wifi 5100 agn
Situazione A: x e y messaggiano su msn
Z lancia wireshark(aggiornato) su ubuntu9.10 (in partizione su hdd) e legge tutto il traffico, compresa la conversazione di prova effettuata non criptata
Situazione B: x e z messaggiano su msn
Y lancia wireshark (versione del livecd) dal livecd di backtrack 4, vede parte del traffico della rete ma non tutto, tra cui sono escluse anche le conversazioni msn e in generale tutto il protocollo msnms!
Come mai?! Da cosa dipende ciò?! Come rimediare?!
-
-
13:05
»
remote-exploit & backtrack
ciao ha tutti cercando di usare questo tool mi da il seguente problema:bash: metagoofil.py: command not found.
questo il comando che lancio.: metagoofil.py -d nome sito -l 10 -f pdf -o risultato.html
-
12:28
»
remote-exploit & backtrack
ciao a tutti è la prima volta che posto qui :)
è da questa mattina che cerco di far funzionare la mia scheda wireless e la mia ethernet su questo netbook... per quanto riguarda l'ethernet della ath sembra funzionare senza problemi ora ma non riesco a risolvere il prblema con la wireless
ecco il risultato su dmesg ruguardo la scheda
Code:
b43-phy0: Broadcom 4312 WLAN found (core revision 15)
b43-phy0 ERROR: FOUND UNSUPPORTED PHY (Analog 6, Type 5, Revision 1)
b43: probe of ssb0:0 failed with error -95
Broadcom 43xx driver loaded [ Features: PLR, Firmware-ID: FW13 ]
cfg80211: Regulatory domain changed to country: US
(start_freq - end_freq @ bandwidth), (max_antenna_gain, max_eirp)
(2402000 KHz - 2472000 KHz @ 40000 KHz), (300 mBi, 2700 mBm)
(5170000 KHz - 5250000 KHz @ 40000 KHz), (300 mBi, 1700 mBm)
(5250000 KHz - 5330000 KHz @ 40000 KHz), (300 mBi, 2000 mBm)
(5490000 KHz - 5710000 KHz @ 40000 KHz), (300 mBi, 2000 mBm)
(5735000 KHz - 5835000 KHz @ 40000 KHz), (300 mBi, 3000 mBm)
HDA Intel 0000:00:1b.0: PCI INT A -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 16
HDA Intel 0000:00:1b.0: setting latency timer to 64
hda_codec: Unknown model for ALC662, trying auto-probe from BIOS...
lp: driver loaded but no devices found
ip_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team
atheros_eth 0000:03:00.0: irq 29 for MSI/MSI-X
[drm] Initialized drm 1.1.0 20060810
pci 0000:00:02.0: PCI INT A -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 16
pci 0000:00:02.0: setting latency timer to 64
[drm] Initialized i915 1.6.0 20080730 for 0000:00:02.0 on minor 0
quando vado a fare ifconfig mi da questo
Code:
ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:26:22:70:81:bd
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
Interrupt:29
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
nessun segno della wireless... ho cercato su internet una soluzione... ovviamente prima di postare ma nulla... ho scaricato i driver per linux dal sito della broadcom
estratti con tar -xvzf
eseguito: make -C /lib/modules/`uname -r`/build M=`pwd`
e fin qui tutto ok
ma quando vado ad eseguire:
modprobe ieee80211_crypt_tkip
mi dice non esiste il modulo ieee80211_crypt_tkip
e se eseguo: insmod wl.ko
mi da errore -1 file esistente...
e ovviamente non cambia nulla...
qualcuno può aiutarmi? sto uscendo matto
grazie in anticipo
-
5:46
»
remote-exploit & backtrack
Ciao a tutti...
mi e' capitata tra le mani questa realtek 8187L ..800 mW
e debbo dire che mi ha piacevolmente sorpreso!
La conoscete?
Dicono si prenda dalla Cina a 20 euro piu' sped...
MOLTO INTERESSANTE!
(Anche se resto della mia idea che i chipset in ASSOLUTO piu' sensibili in ricezione siano i vecchi Zydas 1211rw)
Un saluto a tutto il gruppo...Orvieto 2009 e' stato semplicemente FANTASTICO !!!
:)
-
-
15:14
»
remote-exploit & backtrack
salve a tutti e complimenti per il forum... ho visto che siete molto ferrati in materia...
appassionato delle reti, ho voluto provare la sicurezza della chiave wep del mio router di alice...
ho eseguito tutta la procedura airodump poi aireplay e dopo 3 ore ho ottenuto 50000 dati e però pochi arp (63)
effettuo l'aircrack ma mi dice fallito e di aspettare altri 5000 ivs... e cosi lo fa da quando ero a 30000 dati...
come mai?
ho anche un immagine ma non so come postarla...
ringrazio anticipatamente per le risposte...
EDIT: la procedura che ho seguito è:
airodump-ng wlan0
airodump-ng -w wep -c "canale ap" --bssid "bssid ap" wlan0
aireplay-ng -1 0 -a "bssid ap" wlan0
aireplay-ng -3 -b "bssid ap" wlan0
aircrack-ng wep-01.cap
ogni processo in una nuova console senza chiudere le altre...
-
7:42
»
remote-exploit & backtrack
salve gente ho acquistato l'antenna in oggetto da 1W ma se provo ad attivare l'highpower col comando iwpriv mi risponde
root@bt:~# iwpriv wlan1 highpower 1
wlan1 no private ioctls
col comando
iwconfig wlan1 txpower 27
riesco comunque a portarla a 500mW ma se provo ad andare oltre mi risponde
Error for wireless request "Set Tx Power" (8B26) :
SET failed on device wlan1 ; Invalid argument."
come faccio a farla andare a 1W? il mio OS è backtrack4-final
grazie a tutti
-
-
6:49
»
remote-exploit & backtrack
Ciao a tutti sto testando su una rete interna la nuova release bt4.
in particolare sto testando il software sslstrip.
Su mail come libero registra correttamente utente e password e mi reinderizza alla pagina dovuta, su mail come gmail oppure una mia mail interna che usa https. registra utente e password inseriti ma mi rimanda alla pagina di login, qualcuno può aiutarmi?
Grazie
-
2:57
»
remote-exploit & backtrack
ciao a tutti!
potreste indicarmi se esiste qualche opzione per poter rendere continuo il refresh di tightvnc una volta avviato da meterpreter con il comando run vnc?
Vorrei utilizzare sia meterpreter che la sessione vnc contemporaneamente e logicamente non posso scrivere nel primo e poi muovere il mouse o premere alt nel secondo per effettuare il refresh.
Grazie in anticipo! ;)
-
-
13:03
»
remote-exploit & backtrack
Salve a tutti,
in questi giorni stavo provando l'ssl sniffing su backtrack 4 final con ettercap...
Ho seguito questa mini guida postata da ghostdog67 qualche mese fa in un altro thread:
1) avviare il programma dal BT menu.
2) clicca su " Sniff " , scegli " Unified sniffing " .
3) scegli la tua carta wireless ( non eth0 ) --------> OK.
4) clicca su " Hosts"----------> scan for hosts
5) se ci sono altri utenti connessi, vedrai in fondo una lista e il numero degli utenti.
6) clicca su Hosts dinuovo e poi " Hosts list".
7) vedrai una lista di ip tra qui il getaway e gli ip connessi nella network.
8) clicca su il getaway; expl: 192.168.0.1 -----> poi " Add to Target 1.
9) clicca su View e poi clicca su " Connections e Profiles".
10) clicca su " Mitm" e poi " Arp Poisoning".
11) Nella nuova finestra marca : " Sniff remote connections"'-------> OK.
Il resto dei utenti verranno aggiunti a GROUP2 automaticamente.
12) Clicca su " START"----------> Start Sniffing.
Come interfaccia al punto 3 ho scelto wlan0 e tutto il resto va a buon fine.
Appena faccio Start Sniffing mi compare il messaggio in basso che me lo conferma. Vado sul pc, nella mia rete wifi, e provo a eseguire un accesso a facebook, a gmail, a hotmail, ma nulla... non compare nulla in basso in ettercap.
ho provato a eseguire più volte i passaggio nel caso mi fossi dimenticato qualcosa, ma nulla...
Il pc da dove accedo ha XP SP3... Può essere un problema del firewall del router che mi blocca il tentativo di sniffing?
Qualche consiglio?
Grazie.